banner
banner

Developed in conjunction with Ext-Joom.com

spettacoli

Traduttore

Non solo Spread

Newsletter

Contatore

Visite agli articoli
13198212

Per la seconda edizione "Insieme"

PDF Stampa Email

Olen Cesari-1Altra serata musico-solidale a firma “il Mosaico”

CIVITAVECCHIA - Fervida attesa per la serata “Insieme” in programma per domani alle ore 21.00 nella cornice del Teatro Comunale Traiano. Un appuntamento organizzato dall’Associazione artistico-culturale “Il Mosaico”, con la Direzione di Giulio Castello e la conduzione dalla brillante Nicoletta Scirè. “Insieme” per una serata musico-solidale

 

"Reading & sound performance"

PDF Stampa Email

Teatro-Sala Gassman-Lègo ErgoAl Sala Gassman il ritorno di Franco Mannella con “Lègo ergo”

CIVITAVECCHIA - Grande ritorno quello de “La Compagnia di Diana” sul palco del Nuovo Sala Gassman con “Lègo ergo…” di Franco Mannella. Domani e sabato a partire dalle ore 21.00, verrà proposto un “reading & sound performance”, ovvero una lettura che alternerà momenti colloquiali, intense drammaticità e folgorante comicità, sottolineati da suggestive e delicate sonorità. <<Tutto nasce dalla passione per il Professore di francese, Daniel Pennac e per il suo libro “Come un romanzo” che, così come ha fatto con i suoi studenti “difficili” della banlieu parigina, ci ha preso  per mano e condotto nel mondo misterioso e affascinante della lettura. Dal suo manuale del buon lettore - continuano dalla Compagnia - abbiamo estratto alcuni passaggi

 

"E pensare che eravamo Comunisti"

PDF Stampa Email

Teatro-Sala Gassman-5Oggi al “Gassman” la brillante commedia di Roberto D’Alessandro

CIVITAVECCHIA - “E pensare che eravamo comunisti”…un ricordo di tempi passati? No, bensì l’esilarante commedia che sarà portata sul palco del Nuovo Sala Gassman dal “Policromie Quartet” quest’oggi alle 18.30 ed in replica alle 21.00. Scritto e diretto da Roberto D’Alessandro con la partecipazione di Maria Lauria, nello spettacolo vengono presentate le vicende di una famiglia storicamente comunista alle prese con la crisi degli ideali politici e sociali della sinistra che perdono terreno nei confronti delle tendenze consumistico-liberiste delle nuove generazioni. Giulia e Rinaldo, i protagonisti, si conobbero negli anni ’70 durante il periodo delle lotte studentesche e delle manifestazioni di protesta contro il sistema. Giulia, dopo vent'anni è ancora politicamente impegnata

 

Quando è l'emozione a volare alta

PDF Stampa Email

Teatro-Sala Gassman-4Commuove la tragicommedia in due atti “Un po’ più su se non mi vedi” 

CIVITAVECCHIA - Lo spettacolo finisce, si accendono le luci, ed il pubblico visibilmente emozionato e commosso si alza dalle poltrone per recarsi lentamente all’uscita del Nuovo Sala Gassman; un veloce passo indietro. Siamo all’interno di un palazzo condominiale a San Giovanni, il centro di Roma, dove abitano Maria (Claudia Crostella) studentessa universitaria e suo fratello Luigi (Enrico Maria Falconi), meccanico di professione.

 

Ed ora "guai a voi ricchi"!

PDF Stampa Email

Teatro-Sala Gassman-3A teatro, un viaggio nel tempo con la Compagnia di Diana

CIVITAVECCHIA - Grande attesa per lo spettacolo “Guai a voi ricchi” di Giovanni Scifoni (La Compagnia di Diana), vincitore della rassegna Teatri del Sacro 2011, in scena domani e dopodomani alle 21.00, presso il Nuovo Sala Gassman. Un caotico montaggio di voci registrate accoglierà il pubblico in sala, opinioni senza alcun nesso, interviste a ragazzi all’uscita dalle scuole alla periferia di Roma; poi d’improvviso, come un fulmine a ciel sereno, tuona il rock progressive della “Messa-Beat”. Inizia lo spettacolo, siamo negli anni ‘60,

 
<< Inizio   < Prec  190191192193194195196197198199  Succ >   Fine >>

Pagina 196 di 199

 

 

Questo sito utilizza cookie per le sue funzionalità; scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie LEGGI INFORMATIVA PRIVACY.

Accetto i cookie da questo sito.

EU Cookie Directive Module Information